SoundBoutique.it desidera garantire ai propri clienti la massima trasparenza e tutela, in conformità con quanto previsto dal Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005 e successive modifiche).

Diritto di Recesso

 

Se sei un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), hai il diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni dalla ricezione della merce, senza necessità di fornire alcuna motivazione.

Condizioni per il reso

Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza.
Il bene dovrà essere restituito integro, completo di tutte le sue parti (inclusi accessori, cavi, manuali, ecc.) e nella confezione originale. È responsabilità del cliente imballare adeguatamente il prodotto per evitarne danni durante il trasporto.

In caso di strumenti musicali usati o in permuta, il diritto di recesso si applica solo se i beni sono stati acquistati da un consumatore e rispettano le condizioni sopra indicate.

SoundBoutique si riserva il diritto di rifiutare la restituzione nel caso in cui il prodotto:

  • presenti segni di usura incompatibili con un uso normale per prova o verifica del funzionamento;

  • sia danneggiato per cause non imputabili al trasporto;

  • risulti incompleto o mancante di elementi originari.

Come esercitare il diritto di recesso

Per esercitare il diritto di recesso, il cliente dovrà inviare una comunicazione scritta entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione della merce, tramite una delle seguenti modalità:

  • Email: info@soundboutique.it

  • PEC: manfredi.gaetano@pec.it

La comunicazione dovrà contenere:

  • Nome e cognome del cliente

  • Numero ordine e data

  • Descrizione del/i prodotto/i per cui si intende esercitare il recesso

Condizioni per il reso

  • Il prodotto deve essere restituito integro, nella sua confezione originale e completo di ogni accessorio (manuali, cavi, software, etc.).

  • Il prodotto non deve presentare danni o segni di usura che ne compromettano il valore commerciale.

  • In caso di prodotti usati, il diritto di recesso è garantito alle stesse condizioni, salvo che il bene sia stato utilizzato in modo difforme rispetto alla sua normale destinazione d’uso.

Conseguenze del Recesso

Qualora il cliente receda dal presente contratto, siamo tenuti a restituire tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da parte sua, incluse le spese di consegna, immediatamente e comunque non oltre quattordici giorni dalla data in cui ci è pervenuta la comunicazione relativa al recesso dal contratto.

Per suddetta restituzione utilizzeremo la stessa modalità di pagamento utilizzata dal cliente nella transazione originaria, a meno che non siano stati presi espressamente accordi diversi; al cliente non saranno addebitate in nessun caso somme a causa di tale restituzione.

Possiamo negare la restituzione finché non riceviamo nuovamente la merce o finché non viene prodotta dal cliente la prova dell’avvenuta rispedizione, a seconda di quale condizione si verifichi per prima.

Il cliente deve rispedire o consegnare la merce immediatamente e comunque non oltre quattordici giorni dalla data in cui ci ha informato del recesso dal contratto.

Spese di restituzione

  • Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente.

  • Si consiglia di utilizzare un servizio tracciabile per la restituzione della merce.

Tempi e modalità di rimborso

  • Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione del reso, utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato per l’acquisto (salvo diversa indicazione).

  • Il rimborso può essere trattenuto fino al ricevimento dei beni o fino alla dimostrazione dell’avvenuta spedizione da parte del cliente.

Esclusioni dal diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non può essere esercitato per:

  • Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati

  • Software e prodotti audiovisivi sigillati che siano stati aperti dopo la consegna

  • Giftcards

  • Prodotti acquistati da clienti con Partita IVA (in quanto non considerati consumatori ai fini del Codice del Consumo)